Percorsi gratuiti rivolti ad allievi e allieve dai 14 ai 18 anni.
I Percorsi Triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) si caratterizzano come percorsi formativi meno teorici di quelli scolastici e maggiormente aderenti agli aspetti del mondo lavorativo, garantendo una adeguata formazione culturale di base.
Il percorso triennale porta all’ottenimento di una Qualifica professionale riconosciuta a livello europeo che corrisponde al 3° livello EQF (European Qualification Framework).
Al termine dei tre anni di qualifica professionale allievi ed allieve possono accedere ad un quarto anno per ottenere il diploma professionale.
Vuoi conoscere tutti i dettagli dell'offerta formativa del CNOSFAP Lazio?
Progetto sportello d'ascolto
Le nostre sedi
I nostri partner
Cosa vuoi fare da grande? Una domanda semplice che nasconde enormi difficoltà nel rispondere, già in tempi normali, figuriamoci al tempo del covid!
Come ogni anno si sta avvicinando il periodo delle iscrizioni al nuovo ciclo scolastico, ma quest’anno la scelta non sarà semplice. Dal 4 al 25
Giornate a porte aperte per conoscere i corsi gratuiti di formazione professionale, le strutture e le modalità di iscrizione ai Centri di Roma
L’associazione Cnos-Fap – Regione Lazio organizza gli Open day 2021/22. I Centri di formazione professionale saranno aperti per consentire agli interessati di visitarli e conoscere
PORTE APERTE nei CFP del CNOS-FAP Lazio in vista delle iscrizioni per l’anno formativo 2021/22.
Un’occasione per visitare i laboratori, le officine, le aule multimediali e confrontarsi con gli Orientatori e Formatori sui percorsi formativi che portano alla Qualifica Regionale