
Percorsi gratuiti resi possibili grazie al contributo dei Fondi europei della Regione Lazio rivolti ad allievi e allieve dai 14 ai 18 anni.
I Percorsi Triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) si caratterizzano come percorsi formativi meno teorici di quelli scolastici e maggiormente aderenti agli aspetti del mondo lavorativo, garantendo una adeguata formazione culturale di base.
Il percorso triennale porta all’ottenimento di una Qualifica professionale riconosciuta a livello europeo che corrisponde al 3° livello EQF (European Qualification Framework).
Al termine dei tre anni di qualifica professionale allievi ed allieve possono accedere ad un quarto anno per ottenere il diploma professionale.
Vuoi conoscere tutti i dettagli dell'offerta formativa del CNOSFAP Lazio?
Progetto sportello d'ascolto
Le nostre sedi

I nostri partner

L’esperienza della Federazione CNOS-FAP nel campo della formazione professionale
La Federazione nazionale “CNOS-FAP” – Centro Nazionale Opere Salesiane / Formazione Aggiornamento Professionale – è un’Associazione non riconosciuta, costituita il 9 dicembre 1977, che coordina

PNRR e sistema duale
La sperimentazione del sistema duale Nel 2015 sono state introdotte importanti novità normative, come il sistema duale, per migliorare in Italia il sistema di integrazione

Il valore del lavoro e dell’apprendimento nella società della conoscenza
Per realizzare una migliore distribuzione delle conoscenze, impegnarsi per un migliore sistema del sapere e concorrere alla promozione di una società più giusta, è necessario