
Percorsi gratuiti resi possibili grazie al contributo dei Fondi europei della Regione Lazio rivolti ad allievi e allieve dai 14 ai 18 anni.
I Percorsi Triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) si caratterizzano come percorsi formativi meno teorici di quelli scolastici e maggiormente aderenti agli aspetti del mondo lavorativo, garantendo una adeguata formazione culturale di base.
Il percorso triennale porta all’ottenimento di una Qualifica professionale riconosciuta a livello europeo che corrisponde al 3° livello EQF (European Qualification Framework).
Al termine dei tre anni di qualifica professionale allievi ed allieve possono accedere ad un quarto anno per ottenere il diploma professionale.
Vuoi conoscere tutti i dettagli dell'offerta formativa del CNOSFAP Lazio?
Progetto sportello d'ascolto
Le nostre sedi

I nostri partner

BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI
Programma ERASMUS + – Azione KA1 Mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET. Avviso per la presentazione delle candidature per la selezione degli alunni

Come funziona il Programma GOL – Garanzia Occupabilità Lavoratori
Il programma GOL, il cui significato è “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” è stato introdotto per provare a rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la

Il Presidente del Municipio VII Francesco Laddaga in visita al CNOS-FAP Regione Lazio
Un segnale di attenzione alle esigenze del segmento della formazione professionale ed alla Federazione Cnos-Fap : è questo il senso della visita che oggi il