Percorsi gratuiti rivolti ad allievi e allieve dai 14 ai 18 anni.
I Percorsi Triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) si caratterizzano come percorsi formativi meno teorici di quelli scolastici e maggiormente aderenti agli aspetti del mondo lavorativo, garantendo una adeguata formazione culturale di base.
Il percorso triennale porta all’ottenimento di una Qualifica professionale riconosciuta a livello europeo che corrisponde al 3° livello EQF (European Qualification Framework).
Al termine dei tre anni di qualifica professionale allievi ed allieve possono accedere ad un quarto anno per ottenere il diploma professionale.
Vuoi conoscere tutti i dettagli dell'offerta formativa del CNOSFAP Lazio?
Progetto sportello d'ascolto
Le nostre sedi
![](https://www.cnosfaplazio.org/wp-content/uploads/2023/05/lazio-novembre-copertina-removebg-preview.png)
I nostri partner
![](https://www.cnosfaplazio.org/wp-content/uploads/2022/06/Corso-Sushi-4_bis-300x252.jpg)
Corso “Sushi Factory”
Sono aperte le iscrizioni al corso amatoriale “Sushi Factory“. Cnos Fap Regione Lazio e Mun Sushi Bar presentano un’esperienza immersiva per iniziare ad approcciarsi al
![](https://www.cnosfaplazio.org/wp-content/uploads/2022/06/e6099a98-d1ea-4f8e-8d3a-7a735e5f83cf-300x122.png)
Bonus assistenza psicologica Regione Lazio
Pubblicato l’Avviso regionale rivolto ai giovani laziali per l’accesso ai voucher di servizio. I cittadini possono presentare domanda a partire dal 22 giugno. L’iniziativa. Che
![](https://www.cnosfaplazio.org/wp-content/uploads/2022/06/giu-le-maschere-teatro-300x169.jpg)
Progetto “GIÙ LE MASCHERE”
“Giù Le Maschere” è un progetto finanziato dalla Regione Lazio attraverso l’Avviso Pubblico POR LAZIO FSE 2014/2020 POR Lazio FSE 2014/2020 – Candidature Premio regionale