Percorsi gratuiti rivolti ad allievi e allieve dai 14 ai 18 anni.
I Percorsi Triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) si caratterizzano come percorsi formativi meno teorici di quelli scolastici e maggiormente aderenti agli aspetti del mondo lavorativo, garantendo una adeguata formazione culturale di base.
Il percorso triennale porta all’ottenimento di una Qualifica professionale riconosciuta a livello europeo che corrisponde al 3° livello EQF (European Qualification Framework).
Al termine dei tre anni di qualifica professionale allievi ed allieve possono accedere ad un quarto anno per ottenere il diploma professionale.
Vuoi conoscere tutti i dettagli dell'offerta formativa del CNOSFAP Lazio?
Progetto sportello d'ascolto
Le nostre sedi
![](https://www.cnosfaplazio.org/wp-content/uploads/2023/05/lazio-novembre-copertina-removebg-preview.png)
I nostri partner
![](https://www.cnosfaplazio.org/wp-content/uploads/2023/03/InvitoInaugurazioneLabSaldatura_new_HD-4-2-300x150.jpg)
Inaugurazione Laboratorio Saldatura
75° anniversario della fondazione della Casa Salesiana del Borgo Ragazzi Don Bosco Giovedì 23 marzo alle ore 16:00, si svolgerà l’inaugurazione del nuovo laboratorio di
![](https://www.cnosfaplazio.org/wp-content/uploads/2022/09/bando_soggiorni_formativi-300x197.jpg)
Il Campo della Compagnia; un’esperienza formativa
“Il Campo della Compagnia” è stato un progetto finanziato dalla Regione Lazio attraverso l’Avviso pubblico per la realizzazione di Soggiorni Formativi per gli studenti delle Scuole secondarie
![](https://www.cnosfaplazio.org/wp-content/uploads/2023/02/municipio-v-lab-siemens-300x225.jpg)
Municipio V e CFP Borgo Ragazzi Don Bosco
Il presidente del Municipio V di Roma Capitale, Mauro Caliste, il 3 febbraio 2023, ha visitato il Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco.