Ha preso ufficialmente il via l’Esposizione Nazionale dei Capolavori dei Settori Professionali 2025 del CNOS-FAP, uno degli appuntamenti più attesi e significativi del panorama della formazione professionale italiana. Un’occasione unica per mettere in mostra le competenze acquisite dai nostri allievi e allieve, valorizzandone il talento, la creatività e lo spirito di collaborazione.
Il Lazio ospita la sfida nazionale del Settore Ristorazione
Il concorso del Settore Ristorazione si svolge dal 7 al 10 aprile 2025 proprio a Roma, presso il nostro Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco, e coinvolge 18 allievi provenienti da 9 CFP (su un totale di 15 partecipanti).
Il tema scelto per questa edizione è:
“La Via Francigena: tra sostenibilità e cucina circolare”,
un invito a riscoprire i sapori della tradizione lungo uno dei cammini storici più celebri d’Europa, con uno sguardo attento alla sostenibilità ambientale e all’innovazione alimentare.
La manifestazione è supportata da 13 aziende sponsor – tra cui Autogrill, Gruppo Ali, Pregis, Unox – e da altre realtà che, a vario titolo, hanno contribuito offrendo tempo, competenze e materie prime. Preziosa anche la collaborazione con il Centro ELIS di Roma.
📍 La cerimonia di premiazione si terrà il 10 aprile 2025 presso Palazzo Valentini – Città Metropolitana di Roma Capitale.
L’Esposizione Capolavori: un’esperienza educativa completa
Giunta alla sua 18ª edizione, l’Esposizione Capolavori è molto più di una competizione. Ogni prova è una vera e propria esperienza educativa in cui i ragazzi e le ragazze si confrontano con coetanei provenienti da tutta Italia, testano le proprie abilità e imparano a lavorare in gruppo, sotto la guida di formatori e con il coinvolgimento diretto delle aziende partner.
📊 L’edizione 2024 ha coinvolto:
- 42 CFP
- 189 studenti
- 13 Regioni
- oltre 100 aziende
Numeri che testimoniano il valore formativo di questa iniziativa, capace di costruire un ponte concreto tra scuola e mondo del lavoro, stimolando l’eccellenza e la crescita personale e professionale degli studenti.
Il Lazio presente anche nei settori Grafico e Trasversali
Nel corso di questa stessa settimana, altri nostri allievi e allieve saranno protagonisti in ulteriori appuntamenti nazionali:
- A Bergamo, dal 7 all’11 aprile, due studenti del CFP Pio XI rappresenteranno il Lazio nel concorso del Settore Grafico, cimentandosi sul tema: “Redesign di una Corporate Identity”.
- A Mestre, dall’8 all’11 aprile, allievi dei tre CFP del Lazio parteciperanno alla sfida dell’area Trasversali con il tema: “Venezia svelata: luoghi e segreti”, un percorso tra ricerca, narrazione e scoperta della città lagunare.
