Vento d’Oriente a Perugia

Dal 1° al 3 aprile, Perugia ha ospitato il primo appuntamento dell’Esposizione Nazionale dei Capolavori 2025, dedicato al Settore Benessere. Un evento attesissimo che ha visto protagoniste giovani acconciatrici, estetiste e sarte provenienti dai centri CNOS-FAP di tutta Italia, pronte a mettersi in gioco sotto il suggestivo tema di questa edizione: “Vento d’Oriente”.

Non si è trattato solo di una gara, ma di una vera e propria celebrazione del talento, della passione e della professionalità dei nostri allievi e delle nostre allieve, che hanno saputo trasformare le competenze apprese in aula in autentici capolavori di stile e creatività.

Grande cerimonia di premiazione

A concludere l’evento, una cerimonia di premiazione ricca di emozioni, condotta dalla Prof.ssa Ambra Cenci, alla presenza di importanti rappresentanti del mondo della formazione e delle istituzioni:

  • Don Maurizio Lollobrigida, Presidente CNOS Umbria
  • Deborah Moscetti, Presidente CAARP
  • Don Giuliano Giacomazzi, Direttore Generale Federazione CNOS-FAP Nazionale
  • Elisabetta Ugolinelli, Assessore all’Istruzione del Comune di Foligno
  • Alessandra Leoni, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Alessandria
  • Francesco Gentile, Segretario Nazionale Settore Benessere
  • Fabrizio Tosti, Direttore alla Formazione del CNOS-FAP Nazionale
  • Federico Massinelli, Direttore del CNOS-FAP Umbria – La Scuola di Don Bosco

I vincitori

🥇Primo classificato: gruppo Geisha
🥈Secondo classificato: gruppo Anime
🥉Terzo classificato: gruppo Manga

Un risultato che ci rende orgogliosi

Tra i protagonisti di questa edizione, ci congratuliamo con la nostra allieva Shahira Sroor, del CNOS-FAP Regione LazioCentro di Formazione Professionale Pio XI, che si è classificata al terzo posto con il gruppo Manga.
Un traguardo importante, frutto dell’impegno, della determinazione e della passione.
Un sentito grazie anche ai formatori che l’hanno accompagnata in questo percorso di crescita e successo!

Perché questo evento è così speciale?

L’Esposizione dei Capolavori è molto più di una competizione:
🔹 è un banco di prova stimolante dove i giovani possono testare le proprie abilità;
🔹 è un’occasione di incontro diretto con le aziende del settore, utile per costruire un ponte verso il futuro professionale;
🔹 è un’opportunità concreta per farsi notare da potenziali datori di lavoro;
🔹 è un’esperienza intensa di crescita personale e professionale, che arricchisce e lascia il segno.

Un’occasione anche per le aziende

Per le aziende partner, l’Esposizione è una vetrina privilegiata per conoscere talenti emergenti, alcuni dei quali, in passato, sono stati assunti proprio dopo essere stati scoperti durante questo evento.

L’Esposizione dei Capolavori rappresenta al meglio la missione della formazione professionale, capace di coniugare apprendimento tecnico, creatività e orientamento al lavoro. Un esempio concreto di come l’impegno e la dedizione possano tradursi in reali opportunità occupazionali.