Percorsi gratuiti rivolti ad allievi e allieve dai 14 ai 18 anni.
I Percorsi Triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) si caratterizzano come percorsi formativi meno teorici di quelli scolastici e maggiormente aderenti agli aspetti del mondo lavorativo, garantendo una adeguata formazione culturale di base.
Il percorso triennale porta all’ottenimento di una Qualifica professionale riconosciuta a livello europeo che corrisponde al 3° livello EQF (European Qualification Framework).
Al termine dei tre anni di qualifica professionale allievi ed allieve possono accedere ad un quarto anno per ottenere il diploma professionale.
Vuoi conoscere tutti i dettagli dell'offerta formativa del CNOSFAP Lazio?
Progetto sportello d'ascolto
Le nostre sedi

I nostri partner

Università e CNOS-FAP Regione Lazio insieme per l’educazione
Martedì 19 Novembre 2024, presso l’Università La Sapienza di Roma, si è tenuto un incontro di grande valore formativo tra il Dipartimento di Scienze dell’Educazione

Evidenza Pubblica
L’associazione Cnos Fap Regione Lazio è alla ricerca di due soggetti partner in relazione all’avviso “La Scuola per il futuro”.

Laboratorio Mixology
Il 15 ottobre 2024, alle ore 16.00, presso il centro di formazione professionale “Borgo Ragazzi Don Bosco“, sarà inaugurato il nuovo Laboratorio di Mixology. Questo